La richiesta di tessuto cutaneo va inviata via fax al numero sotto indicato utilizzando l’apposito modulo e previo contatto telefonico con il Dirigente della Banca per richiederne la disponibilità.
Senza un contatto telefonico preliminare NON viene infatti garantita la consegna-distribuzione del tessuto cutaneo.
Telefono: +39 0547 352919
Fax: +39 0547 394327
Orari di apertura:
Lunedì-Sabato: 8-14
Domenica: chiuso
In seguito alla validazione mediante specifiche analisi di laboratorio e successivi controlli e convalida da parte dei Dirigenti di Banca, il tessuto cutaneo idoneo e quindi pronto e “sicuro” per l’applicazione clinica può essere distribuito con finalità di trapianto sia su scala regionale che nazionale.
Elenco di tutti i punti di Distribuzione
Eseguita la prima fase di accettazione-ritiro del materiale, il tessuto cutaneo viene processato e lavorato all’interno della Cell Factory.
Viene quindi effettuata:
- L’analisi quantitativa e di appropriatezza del tessuto cutaneo prelevato, nel rispetto di quanto definito dallo standard di prelievo di Banca
- Il trattamento decontaminante del tessuto cutaneo, al fine di eliminare eventuali contaminazioni preesistenti
- Il confezionamento del tessuto cutaneo all’interno di sacche sterili
Il derma umano processato all’interno della Cell Factory può inoltre essere sottoposto ad un processo di decellularizzazione prima del confezionamento, al fine di ottenere un prodotto di ingegneria tissutale utilizzabile a scopo clinico-trapiantologico.
Ogni singolo tessuto confezionato e sigillato in sacche sterili all’interno dei locali della Cell Factory viene quindi sottoposto a:
- Criocongelamento a discesa programmata
- Stoccaggio in criocontenitori ad azoto liquido
-
Lavorazione del tessuto cutaneo (Cute).
-
Lavorazione del tessuto cutaneo (Derma).
-
Confezionamento del tessuto cutaneo.
-
Criocongelamento del tessuto cutaneo
-
Stoccaggio del tessuto cutaneo.
Il prelievo di tessuto cutaneo viene effettuato da personale addestrato e autorizzato all’attività di prelievo e successivamente viene consegnato alla U.O. del Centro Grandi Ustionati presso l’ospedale “Bufalini” di Cesena per poi essere trasportato presso la Banca Cute RER.
Viene quindi effettuata, da parte del personale specializzato di Banca, l’accettazione del tessuto cutaneo al quale viene attribuito un codice identificativo univoco.
Accettazione di Tessuto Cutaneo
